Il Bacillo T come causa fondamentale delle patologie e dei tumori
Autore
Messaggio
Claudio Sauro
Numero di messaggi : 286 Localisation : Italia Data d'iscrizione : 19.10.09
Titolo: Il Bacillo T come causa fondamentale delle patologie e dei tumori Dom Set 08, 2013 12:34 pm
Mi sto chiedendo perchè basta lasciare fermentare qualsiasi sostanza organica che saltano fuori migliardi di bacilli minuscoli che rendono il liquido uno sostanza che è più vita che altro. Da dove salta fuori tanta vita? Dove sono le loro uova? Da dove saltano fuori i parameci che sembrano dei tonni, e tutti gli altri bacilli che si muovono incessantemente, quasi non trovassero mai pace. Questa sera vengo a sapere che un particolare tipo di bacilli li abbiamo anche nel sangue a miliardi per cm^3, si chiamano Bacilli T è della famiglia dei Bacterioides, (scoperto da Reik il suo nome è rimasto tale e quale), ed hanno una funzione micidiale: stimolare la funzione vescicolare delle cellule sane cioè ne possono provocare la mutazione in cellule atipiche. Perbacco ho detto, questa proprio non la sapevo, io mi ero fermato ai globuli rossi, ai globuli bianchi ed alle piastrine, ma che fossimo letteralmente un oceano di bacilli T questa proprio mi è giunta nuova. Sono grandi come i batteri, ma a differenza di questi , che sono immobili e si replicano soltanto, i bacilli pare abbiano il fuoco attaccato al culo, non stanno mai fermi. Qui in questo filmato vi offro due ingrandimenti, a 500 ingrandimenti ed a 1000 ingrandimenti. Più si aumenta l'ingrandimento più si rendono evidenti. Ma chi lo sa, forse anche gli atomi sono vivi.
Vi lascio questo sito perchè vi chiarirà le idee sul ruolo dei Bacilli T
l Baccio T di Reick è un Bacterioides. Di questi ce ne sono di vari tipi, il B. Fragilis, Il B. Funduiformis, il B. Nigrescens, il B. Oralis, Il B. Fusobacterium.
Si tratta di bacilli asporigeni, anaerobi, gram negativi dotati di un grande pleomorfismo possono presentarsi sotto forma di bacilli fusiformi con estremità appuntite
Essi costituiscono il 95% della flora fecale normale.
Certi possono essere anche estremamente patogeni come il Bacterioides Fusobacterium, in grado di penetrare la parete intestinale e di invadere il sangue. Nel sangue generalmente si incista nei globuli rossi e da questi nelle cellule dove può replicarsi causando dei gravi danni anche al DNA.
Per questo si sospetta che sia una delle cause dei tumori.
Il Bacillo T come causa fondamentale delle patologie e dei tumori